ZTE ZXHN F6645P FTTH 2.5 GPON ONT Wi-Fi 6 AX6000

effeti

Moderatore
Membro dello Staff
ZTE-ZXHN-F6645-P.png

F6645-P-porte.png


ZTE ZXHN F6645P FTTH GPON ONT Wi-Fi 6 AX6000 con porta 2.5G​


ZXHN F6645P è un gateway GPON dual-band con Wi-Fi AX6000 e rete 5 GHz a 160 MHz. Ha una porta LAN 2.5G, quattro porte LAN 1G e una porta telefonica FXS.
Le tecnologie MU-MIMO e OFDMA migliorano notevolmente l'efficienza della rete Wi-Fi, le eccellenti prestazioni Wi-Fi consentono ai clienti di navigare meglio sul Web, guardare video e giocare online.

Interfacce:
  • GPON: lo standard GPON, SC/APC, è conforme agli standard ITUG.984.1–G.984.5.
  • Ethernet: una porta Ethernet 2.5GE e quattro interfacce RJ-4510/100/1000 Mbps con rilevamento automatico conformi a IEEE 802.3 e IEEE802.3u.
  • telefono: una porta POTS con connettore RJ-11.
  • WLAN: conforme a IEEE 802.11b/g/n/ax@2.4GHz e IEEE802.11a/n/ac/ax@5GHz
  • USB: interfaccia standard USB 2.0
Caratteristiche tecniche:
  • Accesso al servizio a banda larga: connesso a Internet tramite il metodo diaccesso GPON.
  • Accesso al servizio Ethernet: fornisce interfacce Ethernet, collegate ai dispositiviEthernet, come il PC dell'utente. Fornisce l'accesso a Internet e servizi IPTV.
  • Accesso al servizio telefonico: supporta il protocollo SIP.
  • WLAN: gli utenti possono connettersi al ZXHN F6645P tramite WLAN.
  • Condivisione, backup e ripristino dei dati: fornisce l'interfaccia USB 2.0 collegata aun dispositivo di archiviazione USB per la condivisione di file, backup rapido eripristino dei dati.
  • Sicurezza: fornisce l'autenticazione a più livelli basata sul dispositivo, sull'utente esul servizio e fornisce la crittografia del canale dati per la sicurezza.
  • QoS: fornisce servizi QoS che soddisfano i requisiti di vari servizi per i dispositivi locali e la rete.

Specifiche Tecniche
WANGPON
LAN1x2.5GE,4xGE,1xFXS,1xUSB; 4x4 802.11b/g/n/ax Wi-Fi @2.4GHz; 4x4 802.11a/n/ac/ax Wi-Fi @5GHz
TastiReset, On/Off, WPS, Wi-Fi
LEDPower, PON, LOS, Internet, Phone, 2.5GE, LAN2-4, WPS, Wi-Fi, USB
Alimentazione12V DC, 2.0A
Dimensioni274 mm × 204 mm × 35 mm (L×A×P, base esclusa)


Informazioni e supporto ZTE ZXHN F6645P
Sito ZTE: ZXHN F6645P
Documentazione: Manuale in italiano


 
Seriale PON ZTE F6685P.webp
Purtroppo non è possibile modificare il seriale del PON, peccato volevo provarlo con una FTTH TIM...
 
Purtroppo non è possibile modificare il seriale del PON
Come non detto... sono riuscito a modificare il seriale seguendo la guida nel sito https://hack-gpon.org/ont-zte-f601/

La prima cosa da verificare è l'accesso con telnet tramite https://github.com/douniwan5788/zte_modem_tools

Appena posso lo provo con la FTTH TIM
 
Una volta effettuato l'accesso con telnet è possibile inoltre visualizzare l'elenco regioncode con i comandi cat /etc/init.d/regioncode
14:Thailand
97:ItalyTi
154:Izzi
163:BrazilClaroHome
188:HollandKpnSfu
198:Manufacture
2020:ItalyWindtre
La 198:Manufacture è completamente sbloccata e senza personalizzazioni.

E' possibile cambiare il regioncode con il comando upgradetest sdefconf seguito dal numero, per passare per esempio dalla 2020 (WindTre) alla 198 (ZTE) i comandi saranno:
Codice:
setmac 4
upgradetest sdefconf 198

NB: il cambio del regioncode ripristina il router alle impostazioni di default, il comando setmac 4 configura le credenziali di login in admin/admin quelle di default (adesivo dietro il router) saranno ripristinate dopo un ulteriore reset.
 
Ultima modifica:
Ho l'F6645P con codice regione 163 e il mio modem non è attivo su telnet, come procedere?
 
Ciao, devi per prima cosa abilitare telnet con lo script Python zte_factroymode.py

Ricordati che si disattiva ad ogni riavvio e devi ripetere la procedura.
 
A quanto pare questo factorymode.py non funziona sul mio modem, o sto sbagliando qualcosa, perché uso le credenziali che si trovano dietro il router, ma non funzionano ancora, so che le credenziali che si trovano dietro il router sono le credenziali dell'utente, se le credenziali necessarie sono quelle dell'amministratore purtroppo non le ho :/
 
perché uso le credenziali che si trovano dietro il router
Non devi usare quelle, lo script genera un nome utente e una password che vanno usati per il login telnet.
 
Nonostante ciò, ho già provato senza usare le credenziali dietro il router, ma continuo a ricevere "No Luck"
 
Aggiungo qualche immagine per aiutarti...

Il ZTE F6645P distribuito in Italia da Wind3 è questo
F6645P.webp

Per prima cosa attiva il client telnet di Windows dal Pannello di Controllo
win_telnet.webp

Installa Python (ho usato la 3.13) dal Microsoft Store, apri il terminale di Windows e installa le dipendenze per far funzionare lo script con:
Codice:
pip install requests pycryptodome

Collega il router con il cavo di rete al PC e disattiva tutte le altre connessioni attive, lascia solo la ethernet dov'è connesso il router e accendilo.

Ora sempre con il terminale vai nella cartella dello script e invia il comando:
Codice:
python zte_factroymode.py telnet

Dovrebbe generarti il nome utente e la password da usare per il login con telnet
script.webp

Non devi considerare &pass e \x00' guarda l'immagine sopra, il nome utente in questo caso è 780alaq3 e la password 0R64EcxE

Ora sempre nel terminale di Windows scrivi
Codice:
telnet 192.168.1.1
Inserisci i dati trovati prima per fare il login, ricordati che se riavvii il router devi eseguire di nuovo lo script perché il nome utente e la password cambiano sempre.
 
Non potevo farlo in quel modo, ho dovuto pagare un tizio con i suoi script perché lo facesse per me. Non so se sai fare reverse engineering, ma se lo sai, in allegato c'è il programma che ha usato per attivare telnet e dammi le credenziali. , oltre a questo, anche cambiando la regione a quella predefinita zte (198) ancora, apparentemente continuo con la stessa skin dell'operatore qui in Brasile (163) e anche usando "setmac 1 1538 multipro" e "setmac 1 1794 multipro" anche se ho inserito queste credenziali nell'interfaccia web non riesco ancora ad accedere.

Google Drive
 
Sono riuscito ad accedere come amministratore, ma non so ancora come rimuovere questa pagina dal mio operatore


1737410913514.webp
 
Potrebbe funzionare? :unsure:

ZTE F6005v3 | Hack GPON 2024/10/12
upgradetest sfactoryconf X
Where X is the number of supported regioncode into file /etc/init.d/regioncode, here is an example from TIM V3.0.10N06 firmware:
# cat /etc/init.d/regioncode
14:Thailand
97:ItalyTi
116:Tescali
154:Izzi
163:BrazilClaroHome
188:HollandKpnSfu
198:Manufacture
2074:ItalyFastwebSFU
 
Da quello che ho cercato, apparentemente è possibile rimuovere questa modifica dal mio operatore solo eseguendo un aggiornamento del firmware, e poiché ZTE non ha reso disponibile il firmware di fabbrica per questo GPON, poiché non è distribuito direttamente all'utente finale, ma la sua vendita viene fatta direttamente ai provider, quindi solo qualcuno che lavora in ZTE o ha un dump/backup fatto da un utente del firmware di qualche operatore che usa questo modem e ha il firmware simile all'originale, penso che WindTre loro sostituiscono solo il logo ZTE con il loro, ma per il resto il sistema è identico all'originale.
 
Indietro
Alto Basso